Omaggi di benvenuto del valore di €8
1 campioncino
1 barretta proteicha

Integratori sportivo: qual è il loro scopo e perché si assumono?

Gli integratori sportivo non possono essere considerati doping, perché contengono principi nutritivi facilmente reperibili in molti alimenti di origine certificata. Trattandosi di prodotti naturali, è possibile rinvenirli in sostanze organiche e minerali attraverso particolari procedimenti di estrazione.
Gli integratori sportivo non possono essere considerati doping, perché contengono principi nutritivi facilmente reperibili in molti alimenti di origine certificata. Trattandosi di prodotti naturali, è possibile rinvenirli in sostanze organiche e minerali attraverso particolari procedimenti di estrazione. Lo scopo primario di questi integratori è quello di rimediare alle insufficienze alimentari dovute soprattutto ai carichi eccessivi di un’intensa attività sportiva. L''atleta professionista o amatoriale, durante l’attività sportiva, tende ad aumentare il fabbisogno dei principi nutritivi, sviluppando la tendenza ad un appetito spasmodico.

Così facendo, l’apparato digerente va in sovraccarico, accumulando calorie che non fanno sicuramente bene. L’assunzione di integratori pare essenziale vista l''immediatezza dei risultati da perseguire. Purtroppo, però, bisogna ancheparlare dell’altra faccia della medaglia. Molti specialisti del settore, medici dello sport compresi, non sono troppo favorevoli all’uso (e abuso) di  integratori sportivo. Questi prodotti contengono due sostanze che comportano seri problemi alla salute, ossia l’Androstenedione, che si trasforma in testosterone ed estrogeni, ed Ephedra, un particolare tipo di erba stimolante simile alle anfetamine. L’Ephedra, per citarne una, è quella sostanza che maggiormente ha provocato e provoca tutt''ora più danni di tutte, causando tachicardie e ipertensioni, e conducendo, in casi a dir poco estremi, persino alla morte. E'' proprio per questo motivo che le aziende che producono e mettono in commercio tali prodotti stanno sostituendo, con grande efficienza, lo stimolante con la caffeina ed il guaranà, che, pur mantenendo un effetto stimolante, non arrecano danni alla salute, in quanto elementi assolutamente di origine naturale.

Altre aziende (fortuna che sono davvero di numero esiguo, ci teniamo a ribadirlo), invece, dall''alto della loro scorrettezza, seguono con procedimenti disonesti e deprecabili. Al solo scopo di vendere e di pubblicizzare l’utilità degli integratori di loro produzione, non rivelano al pubblico la presenza di queste sostanze tossiche di cui sopra, dichiarandola sotto nomi fasulli per celarne la reale composizione chimica: 3 - Andro Xtreme, Angro - Gen, Andro - Stack, Androstal, Diet Fuel, Herbalife. Per evitare di incappare in situazioni del genere, bisogna vigilare a fondo e, contemporaneamente, prestare molta attenzione prima di procedere all''assunzione di integratori sportivo. Consultare sempre il medico o un esperto nutrizionista per un consiglio valido.